Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CONSORZI DEI COMUNI: IL 19 MARZO ALL'ARS IL SEGUITO DELLA DISCUSSIONE

Ars, I lavori d'Aula rinviati a martedì 19 marzo alle ore 16 con all'ordine del giorno il seguito della discussione del disegno di legge "Norme transitorie per l'istituzione dei consorzi di comuni"
15/03/2013 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta pomeridiana di giovedì 14 marzo 2013, presieduta dal Vicepresidente Salvatore Pogliese, ha continuato ed approvato la discussione generale, votando il passaggio agli articoli, del disegno di legge "Norme transitorie per l'istituzione dei consorzi di comuni".
Nella discussione generale sono intervenuti gli onorevoli Vinciullo, Laccoto, Musumeci, Falcone, Gucciardi, Lo Sciuto, Cordaro, Di Pasquale, Siracusa, Grasso e per il Governo il Presidente della Regione Crocetta.
I lavori d'Aula sono stati rinviati a martedì 19 marzo 2013 alle ore 16, con all'ordine del giorno il seguito della discussione del disegno di legge "Norme transitorie per l'istituzione dei consorzi di comuni".

Commenti

  1. Crocetta deve imporsi,anche a costo di dimettersi:questo e' un cambiamento epocale.Abbiamo aspettato 65 anni!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.