Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CUNEO: INTITOLATO AL MESSINESE FRANCESCO LAMENSA IL CAMPO DA CALCIO DELL’ORATORIO S. PAOLO

Messina, 27/03/2013 - E’ stato intitolato al messinese Francesco Lamensa il campo da calcio comunale di via Ferrero a Cuneo. Francesco Lamensa, nato a Messina il 12 novembre 1934 e deceduto a Cuneo il 27 maggio 2012, laureato in Scienze politiche e direttore delle Poste di Cuneo ed attivo rappresentante sindacale, ha prestato la sua opera nel volontariato. Lamensa è stato un personaggio di spicco del calcio cittadino.

Calciatore agonista ed allenatore della Cuneo Sportiva, nella categoria “pulcini”, è stato allenatore dell'A.S.D. Oratorio San Paolo, dal 2005 al 2012, nella categoria under 10, a conferma della grande dedizione e passione per l’educazione di bambini.

Commenti