La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FORZA NUOVA ACIREALE: AREE ARCHEOLOGICHE E CULTURALI SOTTO MIRA SPECULATIVA

Aci Catena, 6 Marzo 2013 - La federazione acese del movimento politico “Forza Nuova” intende esprime forti preoccupazioni per il piano di lottizzazione che pare essere stato approvato a danno delle aree paesaggistiche e archeologiche site nel comune di Aci Catena. Dopo la cancellazione dei parchi archeologici di tutta la provincia catanese, operata dal dirigente regionale ai Beni culturali Sergio Gelardi con parere della sovrintendente Vera Greco, sembrano a rischio aree storico-culturali come quella di Santa Venera al Pozzo, l’aerea della Gazzena e la Collina di Casalotto. Dette aree risultano, dunque, messe a rischio da un piano di lottizzazione per la costruzione di nuovi edifici, per i quali si garantisce la regolarità di edificazione attraverso i vincoli di legge e le normative predisposte, leggi che vengono regolarmente eluse nonché in parte scadute. Forza Nuova Acireale, presa visione della smentita lanciata tramite Facebook dal Sindaco Ascenzio Maesano, intende, tuttavia, sottolineare come l’amministrazione comunale di Acicatena si porrebbe, con l’assenso ad un simile progetto, in una forte posizione contraddittoria rispetto al turismo locale, perché se da un lato istituisce un bando di gara, con tetto massimo di spesa di 65.000 €, per la ristrutturazione di tutta la segnaletica stradale turistica, dall’altro non può e non deve accettare un opera di scempio ambientale a danno proprio di quelle aree interessate dal progetto del bando, di fondamentale importanza per la storia del nostro territorio. Ci auguriamo che l’amministrazione comunale riconosca a queste aree il valore storico e paesaggistico e non solo quello economico-speculativo, rischiando così di mostrarsi poco attenta all’importanza del territorio, e realizzi una forte opposizione a tale progetto. Forza Nuova Acireale chiede, dunque, il blocco dell’eventuale lottizzazione e la ricostituzione delle Aree archeologiche da parte della sovrintendenza ai beni culturali, patrimonio dell’intera comunità catenota, e afferma che, qualora si dovesse andare avanti con detto progetto, è pronta a manifestare contro anche in altre forme.

Commenti