Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL PAPA PUO' ESSERE ARRESTATO?

Palermo, 2 Marzo 2013- Alla base delle dimissioni di Benedetto XVI c’è un voluminoso dossier che è stato presentato alla Corte penale internazionale dell’Aja dall’associazione statunitense Snap (Survivoes network of those abused by priest) e dalla Ong americana Center for constitutional rights .
Il tema è quello della pedofilia nel clero. All’ormai ex Pontefice viene contestata anche un’epistola inviata a tutti i vescovi del mondo nel 2001, quando non era ancora il capo della Chiesa di Roma, De delicti gravioribus, che affronta il tema dei reati sessuali.

Della vicenda era già informata l’amministrazione Bush, che ha evitato l’esplosione di un caso diplomatico.In questi ultimi otto anni molte cose sono cambiate, non solo all’interno della Chiesa d’oltreoceano (che nel frattempo ha visto dichiarare bancarotta undici diocesi, in seguito ai risarcimenti extragiudiziali o giudiziali nei casi di pedofilia). Anche alla Casa Bianca siede un altro inquilino, il Presidente Barack Obama. Da qui, probabilmente le preoccuazioni attuali: “Non è solo una questione di privacy, ma bensì di sicurezza. È necessario che Joseph Ratzinger rimanga in Vaticano, in caso contrario la sua posizione non sarebbe difendibile”. Tutti dettagli delle inchieste e delle denunce sono svelati stamattina dal quotidiano online www.linksicilia.it"

Commenti