Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

L'ITALIA IN UN VICOLO CIECO, A BALLARO' LA SOLUZIONE?

11/03/2013 - A due settimane dal voto, il Paese sempre in un vicolo cieco. La politica tratta in attesa di una soluzione che sembra sempre più improbabile, e intanto tutti vanno avanti: Fitch declassa l’Italia e l’Istat detta i nuovi sconvolgenti numeri della povertà.
Questi i temi che affronta Ballarò nella puntata in onda martedì 12 marzo, alle 21.05 su Rai3. Tra gli ospiti di Giovanni Floris Paola De Micheli del PD, Stefania Prestigiacomo del PdL, il politologo americano Edward Luttwak, il segretario generale Uil Luigi Angeletti, il presidente di NEC Italia Ugo Govigli, il presidente della Fondazione culturale Responsabilità Etica Andrea Baranes, il vicedirettore del “Corriere della sera” Pierluigi Battista, il direttore de “Il Post” Luca Sofri, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti