La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

NAPOLITANO ACCETTA LE DIMISSIONI DI TERZI E DÀ L’INTERIM A MONTI

Roma, 27/03/2013 - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto a Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti. Il Capo dello Stato ha firmato il decreto di accettazione delle dimissioni dell'Ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata dalla
carica di Ministro degli Affari Esteri, rassegnate nell'aula della Camera dei Deputati nel corso della odierna seduta.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto nel pomeriggio di ieri a Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti. Il Capo dello Stato ha firmato il decreto di accettazione delle dimissioni dell'Ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata dalla carica di Ministro degli Affari Esteri, rassegnate nell'aula della Camera dei Deputati nel corso della odierna seduta.
Con lo stesso decreto, il Presidente del Consiglio dei Ministri è incaricato di reggere ad interim il Ministero degli Affari Esteri.

Commenti