Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALAZZO DEI LEONI: DALL’1 GIUGNO 2013 IN PENSIONE IL DIRIGENTE CAROLINA MUSUMECI

MESSINA, 8/03/2013 - L’Ufficio dirigenziale “Servizi finanziari” Unità operativa “Trattamento previdenziale, assistenziale e quiescenza” della Provincia regionale, con determinazione n. 8 del 19 febbraio 2013, ha disposto il collocamento a riposo, per dimissioni volontarie per anzianità, con il requisito del 40° anno di contribuzione e con effetto dall’1 giugno 2013, del dirigente Carolina Musumeci.

Commenti