Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PALLAVOLO MESSINA, VITTORIA SECCA CONTRO ALTAMURA 3 A 0

Gianpietro Rigano mette in vetrina tutti i giovani prospetti in distinta e chiude la gara tenendo in campo contemporaneamente Pagliara (1994), Fasanaro (1994), D'Anzi (1995) e Scimone (1996). Per gli ultimi due anche la soddisfazione dei primi punti stagionali
MESSINA, 17/03/2013 - Vittoria secca per la Pallavolo Messina, che conquista l'intera posta in palio contro Altamura e compie un importante allungo verso la salvezza. Al PalaRussello finisce 3 a 0, con Gianpietro Rigano che mette in vetrina tutti i giovani prospetti in distinta e chiude la gara tenendo in campo contemporaneamente Pagliara (1994), Fasanaro (1994), D'Anzi (1995) e Scimone (1996). Per gli ultimi due anche la soddisfazione dei primi punti stagionali.

Nel sestetto iniziale c'è Maccarone al posto di Cannistrà. L'opposto calabrese è stato vittima di un infortunio nell'ultimo allenamento prima del match. Si teme uno strappo muscolare, ma le sue condizioni verranno esaminate ad inizio settimana dallo staff medico. Ancora assente anche Filippo Porcello. I problemi di formazione comunque non influiscono sull'avvio di gara dei peloritani. I primi due set hanno poca storia. Messina parte con il piede sull'acceleratore mettendo in difficoltà gli avversari, che soffrono maledettamente in fase difensiva e incassano addirittura 6 ace. Paglialunga prova a ruotare i suoi, cambiando anche il palleggiatore, ma al secondo parziale i giallorossi hanno già doppiato la Domar (16-7). Senza sforzi particolari Messana e compagni si portano sull'1 a 0.

Si cambia campo ma il copione non cambia. Boscaini vola per il vantaggio, D'Andrea picchia in battuta, Maccarone schiaccia, Saglimbene mira il varco giusto: si va a riposo sul punteggio di 8 a 2. Pagliara sceglie spesso e volentieri il centro, Testagrossa e D'Andrea ringraziano ampliando il vantaggio dei padroni di casa. Soprattutto il capitano, che affonda sul primo tempo e a muro diventa una piovra. Ci pensa poi Boscaini a chiudere i giochi.

Sul 2 a 0 Altamura ha un sussulto d'orgoglio e prova a ridurre le distanze. L'iniziale gap (1-3) viene azzerato dal doppio punto di Saglimbene. Sette non ci sta e mette palla a terra. Si va in panchina sull'8-5 per gli ospiti. Messina risponde con un break di tre punti: D'Andrea schiaccia e fa otto pari. Il sorpasso è targato Saglimbene (10-9), poi ancora D'Andrea a muro e Boscaini in battuta fanno crescere il divario. “Flash Bosco” si scatena e il pallone si trasforma in mine lanciate oltre la rete. Il finale di set è tutto per i giovani giallorossi, sui quali mister Rigano ha dimostrato di stare puntando senza timore. D'Anzi fa ace, Scimone si regala il punto del 24-14, Pagliara il match ball in battuta. E' il futuro della Pallavolo Messina

Con questa vittoria il traguardo salvezza si avvicina. Adesso mancano solo due punti per la matematica certezza della permanenza in B1. Nota di giornata: la società donerà l'incasso alla Croce Rossa per iniziative a supporto di famiglie bisognose della città.

PALLAVOLO MESSINA-DOMAR ALTAMURA 3-0
(25-11 / 25-14 / 25-14)

PALLAVOLO MESSINA: Cannistrà, Scimone 1, Maccarone 8, Pagliara 2, D'Andrea 10, D'Anzi 1, Boscaini 15, Messana (L), Fasanaro, Saglimbene 8, Testagrossa 7. All. Rigano
DOMAR ALTAMURA: Petronella 1, Di Sabato (L), Cutecchia, Chierico, Lacalamita 4, Sette 10, Lomurno 2, Minenna 5, Miullari, Rago. All. Paglialunga

Arbitri: Sergio Pecoraro e Fabrizio Asta

Commenti