Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PAPA FRANCESCO E BASTA: 'CHE DIO VI PERDONI'

Roma, 14/03/2013 – Lo chiamano ‘Primo’ ma si chiama Francesco il nuovo Pontefice, Jorge Mario Bergoglio, l’arcivescovo di Buenos Aires da ieri sera nuovo Papa di tutti i cattolici. "Si chiama Francesco, non Francesco I: Francesco e basta" ha detto padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, con riferimento al nome scelto dal nuovo Pontefice,
Jorge Mario Bergoglio, che oggi nella Cappella Sistina ha ricevuto l'omaggio dei cardinali rimanendo per tutto il tempo all’impeiedi, " davanti all'altare, senza mai mettersi seduto sul seggio papale”. Dopo la nomina, tornando a Santa Marta, Papa Francesco ha detto ai cardinali 'Che Dio vi perdoni'".

Commenti