Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PAPA FRANCESCO E BASTA: 'CHE DIO VI PERDONI'

Roma, 14/03/2013 – Lo chiamano ‘Primo’ ma si chiama Francesco il nuovo Pontefice, Jorge Mario Bergoglio, l’arcivescovo di Buenos Aires da ieri sera nuovo Papa di tutti i cattolici. "Si chiama Francesco, non Francesco I: Francesco e basta" ha detto padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, con riferimento al nome scelto dal nuovo Pontefice,
Jorge Mario Bergoglio, che oggi nella Cappella Sistina ha ricevuto l'omaggio dei cardinali rimanendo per tutto il tempo all’impeiedi, " davanti all'altare, senza mai mettersi seduto sul seggio papale”. Dopo la nomina, tornando a Santa Marta, Papa Francesco ha detto ai cardinali 'Che Dio vi perdoni'".

Commenti