Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: EMERGENZA LAVORO, LA CGIL SOLLECITA IL SINDACO AQUINO

Patti, 6 Marzo 2013 - Signor Sindaco, negli ultimi mesi le situazioni di crisi che investono le famiglie si sono aggravate. Il tasso di disoccupazione, nei Comuni di Falcone - Floresta - Gioiosa Marea – Librizzi - Montagnareale - Montalbano Elicona – Oliveri - Raccuja – San Piero Patti – Ucria, dove opera il centro per l’impiego di Patti, è pari al 34,05%. 6.124 Uomini e 6.840 donne per un totale di 12.964 persone, su una popolazione di 38.075 abitanti, risultano disoccupati.
Il lavoro è una vera e propria emergenza. Motivo per cui, per far fronte a queste situazioni di crisi a nostro parere è necessario mettere in campo azioni concrete.
E’in questo quadro che,consideriamo necessario definire il completamento delle opere di urbanizzazione dell’area di sviluppo industriale di Patti, per fare in modo che sui 26 ettari di terreni destinati allo sviluppo delle piccole e medie imprese, a distanza di troppi anni, si possano insediare più aziende rispetto alle 13 presenti in graduatoria.

Per questo, Le chiediamo di voler convocare una riunione, con tutti i soggetti interessati allo sviluppo socio economico del territorio, al fine di dare adeguate risposte al problema lavoro, di cui tanto necessita la nostra realtà.

Il Segretario CGIL Patti
( Stefano Maio)

Commenti