Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PATTI: PRIMA CONFERENZA DEI SERVIZI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO PER LA COSTRUZIONE DEL PIANO DI ZONA 2013-2015

MESSINA, 15/03/2013 - Giovedì 4 aprile 2013, alle ore 10.30, presso la Sala dei Convegni del Comune di Patti si svolgerà la 1^ Conferenza dei servizi del Distretto Socio Sanitario D 30 per l’avvio del percorso di costruzione del Piano di Zona 2013-2015.

All’incontro sono invitati i cittadini, gli operatori dei servizi, le rappresentative sociali e sindacali, le Onlus, gli organismi di cooperazione e gli enti di promozione sociale, le scuole, le parrocchie, gli enti assistenziali, le associazioni, il volontariato, gli enti terzi e gli organismi operanti nel settore della programmazione, organizzazione e gestione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

Il Distretto Socio Sanitario n. 30 è composto dai Comuni di: Patti (capofila); Brolo; Ficarra; Floresta; Gioiosa Marea; Librizzi; Montagnareale; Oliveri; Raccuja; Piraino; San Piero Patti; Sant’Angelo di Brolo; Sinagra ed Ucria.

Commenti