Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

"RIGOLETTO" A MESSINA: SE LO SCIOPERO IMPEDIRÁ LA PRIMA GLI ABBONATI POTRANNO RECUPERARE

Analoga possibilità per gli ex abbonati che hanno diritto all'opera verdiana dall'anno scorso e, in alternativa al rimborso, per gli spettatori già in possesso di biglietto d'ingresso
Messina, 16/03/2013 - L'Ente Teatro di Messina rende noto che lo sciopero generale proclamato da alcune sigle sindacali mette in forse il
regolare svolgimento della prima dell'opera lirica "Rigoletto", in programma martedì 19 marzo, alle ore 21.

Nel caso in cui la messinscena sia impossibile - a causa dello sciopero - gli abbonati al primo turno avranno diritto a ottenere un posto nei rispettivi settori negli spettacoli di giovedì 21 o di sabato 23. Analogo diritto, in alternativa al diritto di rimborso, avranno gli spettatori che hanno acquistato il biglietto per la prima. Anche gli abbonati della scorsa stagione, in cui "Rigoletto" non è andato in scena a causa dei tagli regionali, e che non hanno rinnovato l'abbonamento, potranno assistere all'opera di Verdi giovedì o sabato.

In tutti questi casi, gli aventi diritto - allo scopo di avere garantito il posto nel settore di appartenenza - sono cortesemente invitati a presentarsi al botteghino del Vittorio Emanuele entro le ore 12,30 di giovedì 21 marzo. L'Ente Teatro si scusa con abbonati e spettatori per il disagio, peraltro indipendente dalla propria volontà.

Commenti