Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SERVIZI SOCIALI, APPROVATO PIANO DI ZONA: 14 MILIONI DI EURO PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI

Messina, 27/03/2013 - Nel caos generale e con il clima teso che regna ai servizi sociali del Comune di Messina, almeno una buona notizia arriva da Palermo e precisamente dall’Assessorato alle Politiche Sociali. La CISL, infatti, apprende che ieri pomeriggio è stato finalmente approvato il Piano di Zona 2010-2012 del Distretto D26 con il Comune di Messina
capofila che di fatto metterà a disposizione circa 14 milioni di euro per i servizi socio-sanitari.
Il Piano di Zona rappresenta lo strumento attraverso il quale vengono erogati tali servizi ed interessa oltre il Comune di Messina anche altri 13 Comuni facenti parte del Distretto ( Alì, Alì Terme, Fiumedinisi, Furci Siculo, Itala, Mandanici, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccalumera, Rometta, Saponara, Scaletta e Villafranca T.).

La Cisl ricorda che il piano in questione è da tempo sotto i riflettori del sindacato che da tempo denuncia (per ultimo anche al Commissario Croce con nota del 24 ottobre 2012) l’atteggiamento poco responsabile da parte dei soggetti che – a vario titolo – avrebbero dovuto porre in essere le condizioni di avvio del Piano e che hanno avuto responsabilità in capo al Distretto (i vari assessori che si sono avvicendati nella delega alle politiche sociali, il Comitato dei Sindaci del comprensorio, i numerosi dirigenti che sono stati sostituiti al Dipartimento dei Servizi sociali del Comune di Messina e che sono stati nel tempo Coordinatori del gruppo tecnico del Distretto.
A seguito delle numerose denunce e diffide da parte del Sindacato, il 6 luglio 2012 sono arrivati al Comune di Messina due ispettori dell’assessorato regionale i quali hanno intimato ai responsabili di porre in essere tutti gli adempimenti amministrativi per far approvare il piano, pena la perdita dei finanziamenti.

"Fortunatamente - affermano dalla sede di viale Europa - il pericolo sembra scongiurato e il Piano in questione con due anni di ritardo è stato finalmente approvato ed anche se questa buona notizia non risolverà i gravi problemi che riguardano il settore sociale, se si attiveranno subito i bandi e le relative procedure di gara si può portare una boccata di ossigeno sia alle famiglie che hanno a carico anziani, diversamente abili, minori sia alle centinaia di lavoratori che operano nel settore".

Commenti

  1. Tutti contenti arrivano i bandi, le gare le mazzette!!
    Quando i comuni utilizzeranno il personale loro in eccesso?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.