Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“SIDEXPO” SALONE INDUSTRIAL DESIGN RINVIATA LA V EDIZIONE

15 marzo 2013 – “SidExpo” Salone industrial design dell’Edilizia, è stato sospeso per l’edizione 2013 e rinviato al 04-05-06 Aprile 2014, ritenendo di aver ben deciso soprattutto nell’interesse degli Espositori e dei Visitatori.
Sicilfiere ha ritenuto, date le suddette condizioni, non svolgere il SidExpo, per evitare di trasformare un evento di tale importanza quale era diventato, in una mostra-mercato o mostra locale.
Nelle scorse 4 edizioni, quasi tutte le Aziende espositrici del SidExpo sono state rappresentate direttamente dai Produttori Nazionali ed Internazionali o dai loro Agenti Regionali, ricalcando la logica della grandi Fiere italiane ed estere, perché questo È e lo sarà nuovamente il prossimo anno, il “Sidexpo”.
Sicilfiere ringrazia tutte le Istituzioni, Università/Dipartimenti, Associazioni, Enti ed Ordini Professionali, che hanno collaborato per l’organizzazione di Convegni e Seminari, per la formazione dei Professionisti e degli Imprenditori.

Commenti