Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SIMONETTA AGNELLO HORNY OSPITE D’ECCEZIONE DEL LICEO “VITTORIO EMANUELE III” DI PATTI

Patti (Me), 17/03/2013 - “ Il veleno dell’oleandro” della scrittrice Simonette Agnello Hornby, il romanzo più atteso del 2013 (Feltrinelli) di una delle più rappresentative scrittrici “siciliane” , è al centro del primo incontro previsto dal Progetto Lettura del Liceo Classico- Scientifico e Linguistico “Vittorio
Emanuele III” di Patti, che il 22 marzo incontrerà la scrittrice al Cine – Teatro Comunale “B. Ioppolo” di Patti.
La lettura ha assicurato il fascino di una Sicilia barocca coniugato con il ritmo incalzante di una “gotic novel”. Gli studenti del liceo stanno lavorando con impegno, passione e creatività su tutta la produzione della Agnello in vista dell’incontro-dibattito.

Il Liceo di Patti: impegno per l’orientamento delle penultime e ultime classi
20 marzo: incontrare docenti delle università siciliane e non solo al “Vittorio Emanuele III”

Una giornata interamente dedicata all’orientamento universitario, all’autoimprenditorialità e al futuro. Mercoledì 20 marzo nei locali della sede centrale del Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti si terrà la II edizione della “Giornata dell’Orientamento”, un’interessante iniziativa organizzata di concerto con le Università della Sicilia, con le Forze Armate, l’ Esercito, La Marina Militare- Guardia Costiera, con alcuni rappresentanti del mondo imprenditoriale, con gli operatori del settore dell’orientamento al lavoro e con aziende accreditate del territorio. Per la prima volta l’appuntamento prevede attività di preorientamento con gli studenti delle penultime classi, perché la scelta del loro futuro diventi sempre più consapevole.
L’obiettivo del Dirigente Scolastico, prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi e della prof.ssa Marilia Gugliotta, docente con Funzione Strumentale all’Orientamento, è quello di garantire informazioni specifiche sulla prosecuzione degli studi e di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di seguire la propria passione, di valorizzare il proprio talento, fino a farlo diventare l’oggetto della propria professione.

Particolarmente importanti potranno risultare anche i collegamenti on line con varie sedi universitarie italiane e con ex studenti inseriti nel contesto universitario o nel mondo del lavoro. L’iniziativa è aperta al territorio, a genitori e studenti che volessero approfittare dell’evento per acquisire informazioni per orientarsi in questo momento storico così complesso per il futuro occupazionale.




Commenti