Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SPECTRUMPEDIA” DI ALESSANDRO GRUSSU, IL MITO DELL’INFORMATICA DEGLI ANNI '80 A MESSINA

Messina, 17/03/2013 - Organizzato dall’associazione Puerto de Buenos Aires si svolgerà lunedi 18 marzo con inizio alle 17 presso la Casa del Tango di Messina, in Via Castellammare n 6, la presentazione del libro “Spectrumpedia” di Alessandro Grussu, un'opera che nasce con il preciso proposito, mai tentato prima, di raccogliere in un solo testo tutto quello che è essenziale sapere su ciò che ha rappresentato un vero e proprio mito nel mondo dell’informatica degli anni '80, il Sinclair ZX Spectrum.

Il prof Francesco Oliveri, docente ordinario del Dip. di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Messina introdurrà l’autore che, dopo Roma, Torino e prossimamente Bari, sta effettuando un vero e proprio tour di incontri in tutta Italia tra quanti sono gli appassionati di Clive Sinclair, ideatore dello Spectrum, e, più in generale, della storia dell'informatica di massa e dei videogiochi.


Commenti