Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO 3.8 NEL MARE DELLA CALABRIA ALLE 7.21

18/03/2013 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle ore 7:21:14 italiane nel distretto sismico Costa calabra occidentale. Il sisma è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV in mare aperto, alla profondità di circa 290 km, nel mare
antistante la costa della Calabria, nel tratto compreso tra Cosenza, Lamezia Terme e Vibo Valentia e le Isole Eolie.
La scossa è stata percepita dalla popolazione ma non ha prodotto danni di alcuna natura, anche per la rilevante profondità alla quale il sisma si è prodotto.

Commenti