Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCSI, A PERGUSA LA STAMPA CATTOLICA PER CANDIDARE LA SICILIA PER IL CONGRESSO NAZIONALE

15 marzo 2013 - Sabato, 16 marzo assemblea regionale dell’Unione cattolica stampa italiana per rinnovare le cariche del consiglio direttivo regionale. I soci dell’Ucsi si riuniranno alle 9,30 nella sala riunioni dell’hotel Garden di via dei Miti a Pergusa e a presiedere sarà il presidente regionale Giuseppe Vecchio. Saranno presenti tutti i presidenti di sezione tra cui il presidente provinciale ennese Renato Pinnisi.
Tra i vari punti verrà esaminato l’elaborazione di un osservatorio e laboratorio sulla Mediaetica ma anche la candidatura della Sicilia ad ospitare il prossimo congresso nazionale dell’Unione. Prevista anche la nomina del consulente ecclesiastico regionale da parte della Conferenza episcopale siciliana.

Commenti