Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AD AMBIENTE ITALIA L'EROSIONE DELLA COSTA A S. GIORGIO DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (Me), 20/04/2013 - La problematica dell'erosione della costa di San Giorgio di Gioiosa Marea sarà trattata nel corso della trasmissione AMBIENTE ITALIA presso gli studi della Redazione Rai di Torino. La trasmissione, condotta da Beppe Rovera, andrà in onda su RAI 3, oggi sabato 20 aprile dalle ore 13 alle ore 14.
Ospite della trasmissione Corrado Clini, Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Durante la trasmissione sarà effettuato un collegamento con i rappresentanti del Comitato dei Cittadini di San Giorgio di Gioiosa Marea.

Commenti