La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ANGELINO ALFANO E' IL NUOVO MINISTRO DELL'INTERNO DOPO LA CANCELLIERI

Roma, 28.04.2013 - L'esecutivo guidato dall'on. Enrico Letta giurerà questa mattina alle ore 11.30 al Quirinale e nei prossimi giorni si sottoporrà al voto di fiducia in Parlamento. L’on. Enrico Letta, incaricato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di formare il governo, ha sciolto le riserve ed ha presentato al Capo dello Stato il nuovo esecutivo.
Al ministero dell’Interno è stato nominato l'on. Angelino Alfano che ricoprirà anche l'incarico di vice premier. Alfano prende così il posto che è stato di Annamaria Cancellieri, nominata dal precedente premier, Mario Monti.

Il presidente del consiglio e i ministri presteranno il loro giuramento di fedeltà alla Repubblica nelle mani del Presidente domani mattina alle ore 11,30 e, da quel momento, saranno nel pieno delle loro funzioni. Entro dieci giorni dalla firma del decreto di nomina, l'esecutivo dovrà presentarsi davanti a ciascuna Camera per ricevere il voto di fiducia.

Angelino Alfano è nato ad Agrigento il 31 ottobre 1970, è coniugato e ha due figli. Laureato in giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è dottore di ricerca in diritto dell'impresa e avvocato. Eletto alla Camera dei deputati nel 2001, è stato rieletto alla Camera dei deputati nel 2006, nel 2008 e nel 2013. A 37 anni è stato il più giovane ministro della Giustizia della storia repubblicana, incarico ricoperto dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011.

Commenti