Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BOCCONI TOUR 2013 A CATANIA: L'ECCELLENZA IN 10 LAUREE MAGISTRALI

Catania, 18/04/2013 - L'università Bocconi presenta a Catania 10 corsi di Laurea Magistrale da scegliere dopo la laurea triennale, di cui 7 anche in lingua inglese. La "Bocconi" presenta le eccellenze della formazione universitaria che possono dare accesso al mondo del lavoro.
Si tratta di lauree pienamente riconosciute e ben spendibili nei disversi settori della vita lavorativa. Nel corso di ogni incontro è possibile approfondire i contenuti dei corsi di laurea magistrale, le procedure di ammissione e conoscere il mondo Bocconi. Le presentazioni iniziano alle ore 12, fino ad oggi, giovedi 18 aprile 2013, al Grand Hotel Excelsior, piazza G. Verga 39.

Commenti