Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CERRETI (MLI): PREFERENZA DI GENERE, LA “VECCHIA POLITICA” RINGRAZIA IL GOVERNO CROCETTA

La “vecchia politica” sentitamente ringrazia il Governo Crocetta e tutti gli ascari dell’Assemblea Regionale Siciliana!
Messina 05/04/2013 - Nessuno avrebbe mai potuto immaginare, né tantomeno il sottoscritto, che la politica regionale attuale, quella della “rivoluzione siciliana” e del “modello Sicilia”, avrebbe messo da
parte valori, quali la democrazia e la libertà di esprimere la propria preferenza alle urne nelle diverse competizioni elettorali, approvando parziale riforma elettorale per le elezioni comunali con l’inserimento della doppia preferenza e la preferenza di genere.

Partendo dal presupposto che la reale parità tra i sessi si ottiene non creando artefici amministrativi per rendere le donne sempre più diverse e specie rara da tutelare ed utilizzare, ma al contrario incentivandone la partecipazione alla vita reale delle Istituzioni a tutti i livelli, la legge approvata in nottata dall’Assemblea Regionale realizza solo ed esclusivamente le condizioni per fare in modo che le potenti e vecchie segreterie politiche possano controllare il voto e garantire longevità al proprio sistema politico-clientelare.
Di fatto, oltre al controllo delle preferenze realizzabile attraverso il voto incrociato con tante giovani donne che probabilmente verranno costrette a candidarsi da improvvisati padrini politici, l’anomala norma consentirà senza rischiare l’annullamento del voto, di esprimere una preferenza ed annullare il secondo spazio addirittura apponendo la propria firma.
Chi ad oggi aveva aspramente criticato i Governi Cuffaro e Lombardo, dovrà tacere al cospetto di questa vera rivoluzione siciliana, LA RIVOLUZIONE DEL BUON GUSTO E DEL SENSO CIVICO!

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti