Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DIRITTI DEGLI ANIMALI: IL M5S CHIEDE LA RICOSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE IN SICILIA

25/04/2013 - Nel corso dei lavori d'aula di ieri, 24 aprile, all'Assemblea Regionale Siciliana è stata presentata una interrogazione con richiesta di risposta in Commissione per la "Ricostituzione della Commissione per i diritti degli animali di cui alla legge regionale n. 15 del 2000" al Presidente della Regione e all'Assessore alla Salute. Firmatari dell'interrogazione sono i deputati regionali siciliani: Zafarana Valentina; Palmeri Valentina;

Commenti