Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'FIORI D'AZZURRO 2013', CONTRO OGNI ABUSO SUI BAMBINI

22/04/2013 - "Insieme per combattere ogni forma di violenza ed abuso nei confronti dei bambini". Nei giorni 20 e 21 Aprile i ragazzi dell’ASSOCIAZIONE AGORA’ sono stati presenti a Sant’Agata Militello con un banchetto per raccogliere fondi a favore del Telefono Azzurro Onlus, aderendo cosi alla manifestazione nazionale di sensibilizzazione dal titolo "Fiori d'Azzurro" che ha
coinvolto circa 2500 piazze italiane attraverso la distribuzione di piantine di calancola in confezione regalo nei colori del Telefono Azzurro e di palloncini colorati ai bambini. Dal 1987 il Telefono Azzurro promuove e supporta progetti e attività per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ed è impegnato nella prevenzione e nella cura delle situazioni di disagio anche mediante il coinvolgimento della comunità, affrontando i problemi dell’infanzia in un’ottica nazionale, europea e internazionale.

Da sx a dx: Dorotea Attanasio, Chiara Sturniolo, Gaetano Cicirello, Giulia Trusso, Alessio Trusso, Giuseppe Ingrassia, Piersanti Parisi, Andrea Sturniolo e Padre Gaetano Franchina.

Commenti