Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIANPIERO D'ALIA E' IL NUOVO MINISTRO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Roma, 27/04/2013 - Gianpiero D'Alia, neo ministro della Pubblica amministrazione del Governo presieduto dall’on. Enrico Letta, è nato a Messina il 22 settembre 1966. Avvocato cassazionista, è sposato ed ha un figlio. Attualmente è vice capogruppo vicario di Scelta Civica alla Camera dei Deputati e segretario regionale dell’Udc in Sicilia.


Dopo diversi anni di impegno politico come amministratore comunale di Messina (dapprima come consigliere e successivamente, per due mandati, Assessore e vicesindaco della città dello Stretto), viene eletto alla Camera dei deputati per la prima volta nella XIV Legislatura (2001). Durante il mandato è stato segretario del Comitato per la legislazione e della Giunta per le elezioni e componente di:

Commissione Affari costituzionali;

Commissione Antimafia;

Commissione Esami di disegni di legge di conversione di decreti-legge;

Comitato per la legislazione;

Consiglio di Giurisdizione.

Nel governo Berlusconi III è stato Sottosegretario di Stato all'Interno, espresso dall'UDC.

Riconfermato alla Camera nella legislatura successiva in virtù di una candidatura nella lista dell'UDC per la circoscrizione Sicilia 2, è stato componente di:

Commissione Affari costituzionali;

Commissione Personale;

Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato.

Nelle Elezioni Politiche del 2008 viene eletto al Senato della Repubblica. Diventa qui presidente del gruppo parlamentare Gruppo UDC, SVP e Autonomie.

È stato membro, all'interno del Senato, di:

Giunta per il Regolamento;

Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari;

IIª Commissione permanente (Giustizia);

Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa;

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

È stato inoltre membro della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi (2008-09)

Nelle ultime elezioni politiche è stato eletto alla Camera dei Deputati nel collegio Sicilia II nella lista dell’UDC.

Commenti