Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GILBERTO IDONEA INCONTRA IL KIWANIS A MESSINA

Messina, 18/04/2013 - Venerdì 19 aprile alle ore 19.00 all’hotel Royal, su iniziativa del Club Kiwanis Messina Centro, si svolgerà un incontro con l’attore . Dopo i saluti del Presidente del Club Dott. Carmelo Indaimo il prof. Dario Tomasello, docente di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università di Messina, introdurrà i lavori trattando il tema ”Storia e poetica di un grande attore siciliano”.
Concluderà l’incontro l’attore Gilberto Idonea con una Lectio Magistralis.

Commenti