Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

I 100 PASSI DEI SINDACI IN RICORDO DI PEPPINO IMPASTATO

I 100 passi dei Sindaci in ricordo dei 35 anni dall’uccisione di Peppino Impastato: conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, Roma - martedì 30 aprile 2013 ore 11.30-12.30, Sala stampa Camera dei Deputati, via della Missione 4

Roma, 27/04/2013 - Avviso Pubblico e l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato organizzano a Cinisi, l’8 e 9 maggio prossimi, una iniziativa in ricordo dei 35 anni dall’uccisione di Peppino Impastato.

In tale cornice, il 9 maggio, i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni che hanno aderito alla manifestazione percorreranno “i 100 passi” che separano Casa Memoria dalla ex casa del boss Gaetano Badalamenti, insieme a tanti cittadini e organizzazioni sociali, per ricordare la figura di Peppino Impastato, ma anche per sostenere i valori della legalità democratica e costituzionale.

All’iniziativa hanno aderito anche diversi soggetti del terzo settore e del sindacato: Acli, Agesci, Arci, Cgil, Cnca, Emergency, Legambiente, Libera, Uisp.

"Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia aderisce alla manifestazione del 9 maggio, per ricordare la figura di Peppino Impastato e sostenere i valori della legalità democratica e costituzionale". Lo ha detto il presidente del Movimento, prof. salvo Musumeci.

Partecipano alla conferenza stampa:

Gabriele Santoni, Vice Presidente Avviso Pubblico
Giovanni Impastato, presidente Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
Don Armando Zappolini, presidente Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (Cnca)
Claudio La Camera, direttore Osservatorio sulla ndrangheta
Laura Garavini, deputato Pd

Commenti

  1. Quanti mafiosi e fiancheggiatori della mafia parteciperanno a spese dei cittadini alla manifestazione?
    Tanti!!
    Sarebbe mölto meglio se in questa occasione venissero presentate azioni concrete da intraprendere per contrastare la mafia;alla prossima occasione riportare se quelle azioni sono state compiute oppure no; se no, denunciare publicamente chi, come e perche non e stato possibile attuarle.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.