Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

‘I 100 PASSI DEI SINDACI’ PER RICORDARE PEPPINO IMPASTATO

In ricordo dei 35 anni dall’uccisione di Peppino Impastato. Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, Roma martedì 30 aprile 2013 ore 11.30-12.30, Sala stampa Camera dei Deputati, via della Missione 4

Roma, 29/04/2013 - Avviso Pubblico e l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato organizzano a Cinisi, l’8 e 9 maggio prossimi, una iniziativa in ricordo dei 35 anni dall’uccisione di Peppino Impastato.
In tale cornice, il 9 maggio, i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni che hanno aderito alla manifestazione percorreranno “i 100 passi” che separano Casa Memoria dalla ex casa del boss Gaetano Badalamenti, insieme a tanti cittadini e organizzazioni sociali, per ricordare la figura di Peppino Impastato, ma anche per sostenere i valori della legalità democratica e costituzionale.
All’iniziativa hanno aderito anche diversi soggetti del terzo settore e del sindacato: Acli, Agesci, Arci, Cgil, Cnca, Emergency, Legambiente, Libera, Uisp.

Partecipano alla conferenza stampa:
Gabriele Santoni, vicepresidente Avviso Pubblico
Giovanni Impastato, presidente Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
Don Armando Zappolini, presidente Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (Cnca)
Claudio La Camera, direttore Osservatorio sulla ndrangheta
Laura Garavini, deputato Pd


Commenti