Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LUMIA (PD), FARE PIENA LUCE SU DEPISTAGGI

Palermo, 27 aprile 2013 - "Bisogna fare piena luce sui tanti depistaggi che hanno ostacolato la ricerca della verità sui delitti e sulle stragi in cui hanno perso la vita tanti uomini coraggiosi caduti nella lotta alla mafia". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, commentando la notizia del ritrovamento della valigetta vuota appartenuta al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
"E' necessario - aggiunge - accertare il ruolo svolto dai servizi e dagli apparati deviati dello Stato. Gli stessi apparati che hanno fatto scomparire l'agenda rossa del giudice Paolo Borsellino".
"Perchè - conclude Lumia - una parte dello Stato ha agito in combutta con Cosa nostra? Chi ha la responsabilità politica dei depistaggi e della trattativa con la mafia aperta durante il periodo stragista? Sono questi gli interrogativi a cui bisogna dare una risposta, per sanare una ferita profonda ancora aperta".

Commenti