Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, RICEVUTO-CROCE SU INTITOLAZIONE LARGO DEI MARINAI RUSSI ED EVENTI COLLATERALI

Messina, 19 aprile 2013 - Si terrà il prossimo lunedì, 22 aprile 2013, alle ore 11, nella sala Boris Giuliano della Provincia regionale di Messina, la conferenza stampa, indetta congiuntamente dal Presidente dell’Ente di Palazzo dei Leoni, onorevole Nanni Ricevuto, e dal Commissario
straordinario del Comune di Messina, dottor Luigi Croce, per la presentazione della cerimonia di intitolazione di Largo dei Marinai Russi e della scopertura del busto dell’ammiraglio Fëdor Fëdorovič Ušakov, Santo patrono della Marina russa secondo la Chiesa ortodossa, annunciate per il prossimo 24 aprile.
Nell’occasione, verranno illustrati pure gli eventi collaterali.
Alla conferenza stampa parteciperà la dottoressa Tatiana Ostakhova, in rappresentanza del Consolato generale della Federazione Russa a Palermo, competente per la Sicilia e la Calabria.

Commenti