Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

MILAZZO: ESPOSIZIONE COLLETTIVA ALL’«ESPERIDIA»

Milazzo, 22/04/2013 - L’alacre attività culturale delle titolari la galleria «Esperidia» si intensifica sempre di più trovando sempre massicce adesioni da parte degli amanti le arti figurative. Maria Di Maio, Maria Teresa Giunta, Anna Parisi, le dinamiche titolari della location artistica, nell’elaborare la
pianificazione per il periodo estivo, hanno organizzato una mostra collettiva di pittura e scultura, la cui inaugurazione è avvenuta lo scorso sabato al cospetto di un folto pubblico, segno palese di una rinata sensibilizzazione nel tessuto sociale mamertino e del suo comprensorio. Ben ventiquattro artisti, provenienti da tutta Italia hanno contribuito al vernissage proponendo opere, i cui motivi e tecniche assumono caratteristiche inedite, talora ammalianti, talora riflessive. La serata è stata motivo per le organizzatrici di tracciare un bilancio a quasi un anno di distanza dall’inaugurazione avvenuta il 23 giugno della scorsa estate: a farlo in maniera analitica è stata Anna Parisi, la quale, nell’anticipare alcuni eventi, ha anche esortato tutti i pittori e scultori ad associarsi ad un sodalizio avente lo scopo di far cogliere l’importanza dell’arte nella crescita civile del territorio mamertino e del suo comprensorio.

A riprova di quanto ha detto, ella ha annunciato l’istituzione a cadenza mensile di una collettiva dando spazio così a quanti desiderano esporre le loro opere. Maria Di Maio ha sottolineato il loro impegno per coinvolgere talenti, che, operando il più nelle volte nell’anonimato, avrebbero l’occasione per farsi conoscere dal pubblico, che ne apprezzerebbe i lavori eseguiti.
Maria Teresa Giunta, illustrando le ragioni dell’arte come strumento di arricchimento personale, ha ringraziato i partecipanti citando i loro nomi: Carolina Benedetti, Tina Berenato, Carla Ofelia Berti, Giusy Celona, Francesco Conti, Gianrita Cottignoli, Anna Cuzzola, Nuccio Di Prima, Marilena Freri, Giovanni Gargano, Daniela Gazzara, Nino Gentile, Vito Giardina, Giovanni Grosso, Anna La Rosa, Viola Lo Duca, Alessandro Maio, Rita Manzi, Elena Schellino, Rosario Scherma, Walter Piconese, Lidia Rizzo, Domenica Luisa Tomarchio, Natale Zuco.
La mostra resterà aperta fino al 30 aprile e l’orario di apertura ai visitatori è dalle 17:30 alle 20:30.

Foti Rodrigo

Commenti