Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

IL MUSEO MANDRALISCA DI CEFALU' AL CENTRO DI DUE INTERROGAZIONI ALL'ARS

Palermo, 25/04/2013 - I deputati all'Assemblea Regionale Siciliana Musumeci Nello; Formica Santi; Currenti Carmelo; Ioppolo Giovanni; Ruggirello Paolo sono i firmatari di una interrogazione con richiesta di risposta orale per conoscere dal Presidente della Regione e dall'Assessore Beni Culturali e Identità Siciliana le iniziative a sostegno della Fondazione 'Mandralisca onlus' di Cefalù (PA).
L'interrogazione è stata presentata nel corso dei lavori d'aula di ieri, 24 aprile, all'Assemblea Regionale Siciliana.

L'on. Salvino Caputo - invece - è il firmatario di una interrogazione con richiesta di risposta scritta per avere "Notizie in ordine ai contributi per il Museo Mandralisca di Cefalù (PA), attualmente in stato di agitazione a causa delle difficoltà che ne minacciano la chiusura. L'interrogazione è rivolta al residente della Regione e all'Assessore dei Beni Culturali e Identità Siciliana.
La Fondazione Mandralisca di Cefalù ha promuosso nei giorni scorsi una petizione da inviare al Presidente della Regione Siciliana per scongiurarne la chiusura del museo. In essa si legge: “Il Museo Mandralisca è un'istituzione di irrinunciabile presenza per i Cittadini di Cefalù, delle Madonie e di tutti i Siciliani, anche quelli residenti all'estero”. Quindi la petizione affonda nel ventre sindacale ed amministrativo che, come sempre accade, ha una valenza squisitamente autoreferenziale: richiamo e attrazione turistica che “vanno salvaguardate con ogni mezzo per evitare che il danno irreparabile della chiusura possa tradursi in un ulteriore motivo di sofferenza per il settore del Turismo in Sicilia”.

Commenti