Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IL MUSEO MANDRALISCA DI CEFALU' AL CENTRO DI DUE INTERROGAZIONI ALL'ARS

Palermo, 25/04/2013 - I deputati all'Assemblea Regionale Siciliana Musumeci Nello; Formica Santi; Currenti Carmelo; Ioppolo Giovanni; Ruggirello Paolo sono i firmatari di una interrogazione con richiesta di risposta orale per conoscere dal Presidente della Regione e dall'Assessore Beni Culturali e Identità Siciliana le iniziative a sostegno della Fondazione 'Mandralisca onlus' di Cefalù (PA).
L'interrogazione è stata presentata nel corso dei lavori d'aula di ieri, 24 aprile, all'Assemblea Regionale Siciliana.

L'on. Salvino Caputo - invece - è il firmatario di una interrogazione con richiesta di risposta scritta per avere "Notizie in ordine ai contributi per il Museo Mandralisca di Cefalù (PA), attualmente in stato di agitazione a causa delle difficoltà che ne minacciano la chiusura. L'interrogazione è rivolta al residente della Regione e all'Assessore dei Beni Culturali e Identità Siciliana.
La Fondazione Mandralisca di Cefalù ha promuosso nei giorni scorsi una petizione da inviare al Presidente della Regione Siciliana per scongiurarne la chiusura del museo. In essa si legge: “Il Museo Mandralisca è un'istituzione di irrinunciabile presenza per i Cittadini di Cefalù, delle Madonie e di tutti i Siciliani, anche quelli residenti all'estero”. Quindi la petizione affonda nel ventre sindacale ed amministrativo che, come sempre accade, ha una valenza squisitamente autoreferenziale: richiamo e attrazione turistica che “vanno salvaguardate con ogni mezzo per evitare che il danno irreparabile della chiusura possa tradursi in un ulteriore motivo di sofferenza per il settore del Turismo in Sicilia”.

Commenti