Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: CASE POPOLARI IACP SEMPRE PIÙ ABBANDONATE

Patti : lettera aperta al dott. Nino Bartolotta, Assessore Regionale alleInfrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana per evidenziare i mancati interventi da parte dell’IACP di Messina
Patti, 14/04/2013 - Egregio Assessore, la presente per InformarLa che si è svolta, stamani,una riunione con i lavoratori e pensionati che abitano le tre palazzine IACP di Via Aldo Moro (S.Giovanni) a Patti.
Nel corso dell’incontro, i partecipanti hanno avuto modo di evidenziare le situazioni difficili che sono costretti a vivere, a causa dei mancati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da parte dell’IACP di Messina. In particolare, hanno denunciato la urgenza di interventi per mettere in sicurezza gli immobili della Palazzina “B”, che a causa del dissesto idrogeologico presente,rischiano di creare seri problemi alla incolumità delle persone.

Da troppi anni l’Istituto IACP promette di intervenire con progetti specifici e fin’ora non ha mantenuto gli impegni assunti in diversi incontri avuti. Sono oltre cento , gli abitanti delle tre palazzine che Le Chiedono di voler verificare la gravità della situazione, che sono costretti a vivere al fine di trovare la giusta soluzione ad un problema che da anni viene segnalato sia all’IACP che al Comune di Patti e che a tutt’oggi non è stato risolto. La gente è preoccupata al punto che in assenza di concrete risposte, intende mettere in campo tutte le iniziative per tutelarsi. Per questo, Le Chiediamo un Suo Autorevole intervento, al fine di dare una giusta soluzione al problema sopra citato.
Sicuro di un Suo positivo riscontro, le porgo Distinti Saluti.

Il Segretario CGIL Patti
Stefano Maio

Commenti