Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

QUIRINARIE. BERSANI & PD: "PRODI FOREVER, CANDIDATURA OTTIMA"

Roma, 19/04/2013 - La proposta di Pier Luigi Bersani per Romano Prodi al Quirinale è stata approvata questa mattina all'unanimità dall'Assemblea dei grandi elettori del Pd: “La candidatura di Romano Prodi è senza dubbio ottima. Prodi è il fondatore dell’Ulivo; rappresenta una delle migliori stagioni di governo del centrosinistra ed ha indiscutibili profilo e credibilità internazionali” ha dichiarato Andrea Martella vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati.
"Non siamo stati in grado fin qui di corrispondere alle nostre responsabilità e non abbiamo dato buona prova".Lo ha detto Pierluigi Bersani, parlando all'assemblea dei grandi elettori del Pd.

"Per responsabilità, se siamo adulti dobbiamo prendere atto che non siamo stati in grado di cogliere l'opportunità di eleggere una nostra figura prestigiosa, un uomo del lavoro come Franco Marini. Mi dispiace, capisco la sua amarezza", ha detto il leader del Pd mentre gli elettori tributavano un lungo applauso a Marini.

"Volevo chiedere a tutti scusa per quanto è successo in questi giorni e, in particolare, a Marini. Credo che la sua storia non meritasse quello che è successo". Volevo chiedere scusa anche "alla sensibilità di quelle persone nel partito che hanno pensato di non essere capite", ha detto Rosy Bindi lasciando l'assemblea dei grandi elettori, ai microfoni di Sky Tg24.

Commenti