Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCREENING VISIVI GRATUITI IN PIAZZA SANTO STEFANO A BOLOGNA, PER UNA GUIDA SICURA

24/04/2013 - Domenica 28 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, chiunque potrà sottoporsi gratuitamente agli screening per verificare le abilità visive alla guida, organizzati in Piazza Santo Stefano a Bologna. Negli stand allestiti come piccoli laboratori di optometria, gli studenti dei Corsi di Laurea di Ottica Optometria effettueranno una serie di test, utilizzando apposite strumentazioni, per verificare le abilità visive alla guida.
Un'opportunità da cogliere al volo per valutare la propria efficienza visiva in rapporto ad un'azione così delicata, quale è la guida, per le implicazioni che comporta, personali e sociali, in termini di sicurezza. Si stima infatti (dati Istat/ACI 2009) che in Italia il 59,16% degli incidenti stradali sia riconducibile a cause direttamente o indirettamente legate a problemi visivi.

L'iniziativa é promossa da Federottica e dall'Albo degli Ottici Optometristi, impegnate dal 27 al 29 aprile, sempre a Bologna, nel 39° Congresso Nazionale degli Ottici Optometristi, dove il tema della guida sicura quest'anno riveste un ruolo chiave, come denota lo stesso titolo: "Guidiamoci bene. Ruoli e prospettive al servizio della sicurezza del cittadino". Un tema di scottante attualità, sia per la crescente sensibilità alla necessità di formare, soprattutto i giovani, a comportamenti e abitudini sicure alla guida, sia per la recente entrata in vigore della normativa che prevede nuovi test visivi obbligatori per il rilascio e rinnovo della patente di guida europea.

Durante il Congresso l'argomento verrà preso in esame e sviluppato, nelle varie giornate, da diverse figure professionali - ottici optometristi e oftalmologi - che approfondiranno più temi seguendo il filo conduttore dell'educazione alla guida sicura: l'influenza dell'alcol sulla visione nella guida, le patologie oculari responsabili delle disabilità alla guida, gli effetti dei sistemi correttivi oftalmici sulla funzionalità visiva durante la guida, le nuove frontiere nella prevenzione o il progetto di guida per i ragazzi delle scuole superiori "Safety Drive".

Commenti