Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

VOCE SICILIANA VUOLE SENTIRE I VERTICI DEI MAGGIORI ISTITUTI BANCARI IN SICILIA

Voce Siciliana ha avanzato ”richiesta urgente di un’audizione dei vertici dei maggiori istituti bancari che operano in Sicilia”
Palermo, 11 aprile 2013 – “Disporre a breve l’audizione in II Commissione dei vertici dei maggiori istituti bancari che operano in Sicilia”.
E' la richiesta avanzata al Presidente della Commissione Bilancio e Programmazione dell’ARS, on. Nino Dina, dal deputato regionale di Voce Siciliana, on. Michele Cimino.

“La legittima richiesta risulta indispensabile per ottenere le informazioni necessarie in ordine al rapporto tra raccolta e impieghi dei risparmi, tasso di interesse per i finanziamenti a breve e medio termine praticato alle Piccole e Medie Imprese o alle famiglie siciliane che chiedono prestiti o mutui, poiché, da notizie informalmente assunte pare che lo stesso abbia picchi di differenza con quelli praticati in altre parti d’Italia anche superiori al 2%”.

Commenti