Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

AUTO BLU: CROCETTA INTRODUCE IL CAR SHARING, SOLO PRESIDENTE E ASSESSORI IN CARROZZA

Palermo, 02/05/2013 – L’Assemblea Regionale Siciliana nella 39ª seduta di lunedì 29, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha approvato il bilancio interno dell’Assemblea regionale siciliana per l’anno finanziario 2013 e il bilancio di previsione della Regione siciliana l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015» .
Tra le novità contenute nella legge Finanziaria del Governo Crocetta vi è il taglio dei costi per il ricorso alle cosiddette auto blu. L'Art. 18 si occupa proprio delle Auto blu, introduce l'uso delle auto di servizio, esclusivamente in car sharing, e recita come segue:

– 1. E’ fatto divieto alle società regionali, alle società partecipate dalla Regione siciliana a prevalente capitale pubblico ,alle Agenzie regionali, alle Aziende regionali, alle Aziende sanitarie ed ospedaliere, nonché agli Enti sottoposti a controllo di cui all’articolo 1della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, il possesso e l’utilizzo di auto di rappresentanza; le auto di servizio, esclusivamente in car sharing, non possono superare i 1.300 cc. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, i soggetti dicui al presente comma
comunicano all’Amministrazione regionale l’adozione del piano di dismissione delle autovetture di servizio.

Nella Regione siciliana l’utilizzo delle automobili di rappresentanza è riservato, esclusivamente, al Presidente della Regione e agli Assessori regionali. L’Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica predispone, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, un piano da sottoporre all’approvazione della Giunta regionale, di dismissione delle autovetture di proprietà della Regione.
3. Ogni contratto di noleggio o assicurazione sulle autovetture, considerate in esubero ai sensi dei commi 1 e 2, in scadenza, non può essere rinnovato.”.


Commenti