Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AUTO BLU: CROCETTA INTRODUCE IL CAR SHARING, SOLO PRESIDENTE E ASSESSORI IN CARROZZA

Palermo, 02/05/2013 – L’Assemblea Regionale Siciliana nella 39ª seduta di lunedì 29, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha approvato il bilancio interno dell’Assemblea regionale siciliana per l’anno finanziario 2013 e il bilancio di previsione della Regione siciliana l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015» .
Tra le novità contenute nella legge Finanziaria del Governo Crocetta vi è il taglio dei costi per il ricorso alle cosiddette auto blu. L'Art. 18 si occupa proprio delle Auto blu, introduce l'uso delle auto di servizio, esclusivamente in car sharing, e recita come segue:

– 1. E’ fatto divieto alle società regionali, alle società partecipate dalla Regione siciliana a prevalente capitale pubblico ,alle Agenzie regionali, alle Aziende regionali, alle Aziende sanitarie ed ospedaliere, nonché agli Enti sottoposti a controllo di cui all’articolo 1della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, il possesso e l’utilizzo di auto di rappresentanza; le auto di servizio, esclusivamente in car sharing, non possono superare i 1.300 cc. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, i soggetti dicui al presente comma
comunicano all’Amministrazione regionale l’adozione del piano di dismissione delle autovetture di servizio.

Nella Regione siciliana l’utilizzo delle automobili di rappresentanza è riservato, esclusivamente, al Presidente della Regione e agli Assessori regionali. L’Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica predispone, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, un piano da sottoporre all’approvazione della Giunta regionale, di dismissione delle autovetture di proprietà della Regione.
3. Ogni contratto di noleggio o assicurazione sulle autovetture, considerate in esubero ai sensi dei commi 1 e 2, in scadenza, non può essere rinnovato.”.


Commenti