Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CATANIA, UFFICI GIUDIZIARI: LA REGIONE SOTTOSCRIVE INTESA PER L’ASSEGNAZIONE DEI LOCALI DEL PRESIDIO OSPEDALIERO ASCOLI TOMASELLI

La Regione Siciliana sottoscrive protocollo di intenti per assegnazione locali presidio ospedaliero Ascoli Tomaselli di Catania per realizzazione uffici giudiziariPalermo 29 maggio 2013 - In data odierna si sono incontrati presso la Presidenza della regione Siciliana il Presidente della Regione Rosario Crocetta, assistito dagli assessori alla Salute Lucia Borsellino e all'Energia Nicolò Marino, il Presidente della
Corte di Appello di Catania dott. Alfio Scuto, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania dott. Giovanni Tinebra, il Presidente del Tribunale di Catania dott.
Bruno Di Marco e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania dott. Giovanni Salvi.
I predetti, hanno sottoscritto un protocollo di intenti secondo il quale la Regione Siciliana si impegna a rendere disponibili i locali del presidio ospedaliero “Ascoli Tomaselli” dell'Azienda ospedaliera Garibaldi di Catania, non più utilizzati per attività sanitarie, per destinarli a futura sede degli uffici giudiziari di Catania.

Il Presidente Crocetta ha sottolineato il continuo impegno della Regione a collaborare con tutte le istituzioni al fine di rendere concreto quel principio di legalità e valorizzazione delle risorse, che oggi muove ogni azione del governo regionale. L'intervento si inserisce in un percorso più ampio di sinergia interistituzionale con il Comune di Catania.

I dirigenti degli uffici giudiziari di Catania, hanno espresso la loro piena soddisfazione per la disponibilità assicurata dal presidente Crocetta, in ordine alla soluzione delle problematiche dell'edilizia giudiziaria e per la sottoscrizione del protocollo odierno.


Commenti