Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CATANIA, UFFICI GIUDIZIARI: LA REGIONE SOTTOSCRIVE INTESA PER L’ASSEGNAZIONE DEI LOCALI DEL PRESIDIO OSPEDALIERO ASCOLI TOMASELLI

La Regione Siciliana sottoscrive protocollo di intenti per assegnazione locali presidio ospedaliero Ascoli Tomaselli di Catania per realizzazione uffici giudiziariPalermo 29 maggio 2013 - In data odierna si sono incontrati presso la Presidenza della regione Siciliana il Presidente della Regione Rosario Crocetta, assistito dagli assessori alla Salute Lucia Borsellino e all'Energia Nicolò Marino, il Presidente della
Corte di Appello di Catania dott. Alfio Scuto, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania dott. Giovanni Tinebra, il Presidente del Tribunale di Catania dott.
Bruno Di Marco e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania dott. Giovanni Salvi.
I predetti, hanno sottoscritto un protocollo di intenti secondo il quale la Regione Siciliana si impegna a rendere disponibili i locali del presidio ospedaliero “Ascoli Tomaselli” dell'Azienda ospedaliera Garibaldi di Catania, non più utilizzati per attività sanitarie, per destinarli a futura sede degli uffici giudiziari di Catania.

Il Presidente Crocetta ha sottolineato il continuo impegno della Regione a collaborare con tutte le istituzioni al fine di rendere concreto quel principio di legalità e valorizzazione delle risorse, che oggi muove ogni azione del governo regionale. L'intervento si inserisce in un percorso più ampio di sinergia interistituzionale con il Comune di Catania.

I dirigenti degli uffici giudiziari di Catania, hanno espresso la loro piena soddisfazione per la disponibilità assicurata dal presidente Crocetta, in ordine alla soluzione delle problematiche dell'edilizia giudiziaria e per la sottoscrizione del protocollo odierno.


Commenti