Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

COMITATO PENDOLARI PUNTA RAISI-PALERMO-SANT’AGATA DI MILITELLO, NOI ESCLUSIVI INTERLOCUTORI E NON ALTRI COMITATI

Precisazioni sul Comitato Pendolari Sicilia e Patto Pendolari Italiani
Fiumefreddo di Sicilia, 11 maggio 2013 - Con la presente, si coglie l’occasione per precisare, così come già fatto in data 20 ottobre
2010, che il Comitato Pendolari Siciliani costituito
da: Comitato Pendolari Messina-Catania-
Siracusa, Comitato Pendolari Sant’Agata Militello-Messina, Pendolari Catania-Caltagirone-Gela e Pendolari Ragusa, non è rappresentato dal presidente, Giacomo Fazio, del Comitato Pendolari Sicilia - Patto Pendolari Italiani nelle sedi delle trattative, in ordine al Contratto di Servizio e alle problematiche del trasporto ferroviario siciliano e dal quale prendiamo le dovute distanze.

Desideriamo fare presente che non condividiamo i modi e le prese di posizioni del Comitato
Pendolari Sicilia e Patto Pendolari Italiani e che non abbiamo mai chiesto e/o delegato alcuno
nell’avanzare richieste e/o proposte da sottoporre alle Istituzioni regionali, alla Direzione
regionale di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana, ne abbiamo mai condiviso scelte e
strategie che accomunano i sottoscrittori della presente.

Il Comitato Pendolari Sicilia - Patto Pendolari Italiani, può nella fattispecie rappresentare
solamente le istanze del Comitato Pendolari Punta Raisi-Palermo-Sant’Agata di Militello.
Quanto sopra per rappresentare che eventuali problematiche, comunicazioni, quesiti, risposte,
incontri, etc. che attengono alle varie tratte di competenza, dovranno avere come esclusivi
interlocutori i sottoscritti firmatari ovvero il Comitato Pendolari Siciliani, e non diversamente
altri Comitati.

Ovviamente resta impregiudicata la facoltà per ogni individuo, facente parte del Comitato
Pendolari Siciliani, di rappresentare e/o preservare autonomamente i propri interessi legati alle
problematiche del trasporto ferroviario sulla tratta in questione.

Firmato: Giosuè Malaponti Comitato Pendolari Messina-Catania-Siracusa
Aldo Lo Monte Pendolari Catania-Caltagirone-Gela
Antonino Fazio – Francesco Mondì Comitato Pendolari
...................
Precisazioni su alcune informazioni lette a mezzo stampa

Riteniamo di svolgere il nostro compito per il bene del servizio ferroviario e quindi dei pendolari.
Lungi da noi pretese di potere e di vana gloria che evidentemente altri cercano.
E sempre stata nostra ferma convinzione che una svolta nelle politiche ferroviarie la può imprimere solo la politica.
Il nostro umile compito è quello di sollecitare la politica e di cercare di mitigare i disservizi per quanto possibile.
Continueremo la nostra battaglia forti del consenso di migliaia di pendolari, senza bandiera ne stemma di tratta alcuno..
Lasciamo agli altri i proclami e le uscite frutto chissà di quale invidia.
Cercheremo sempre l'unione per un'azione più incisiva e coerente.

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia

Commenti