Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CONFARFIDI: APPROVATO IL BILANCIO, PIÙ DI MILLE I SOCI

Il Consorzio fidi è presieduto da Giuseppe Scandurra, presidente nazionale della Federazione antiracket italiana. All’ assemblea hanno portato il loro saluto il Sindaco di Brolo Salvo Messina e Carmelo Ioppolo, presidente dell’ACIB
Brolo (Me), 03/05/2013 - I soci di Confarfidi hanno approvato il bilancio consuntivo del 2012.
Confarfidi, il Consorzio fidi presieduto da Giuseppe Scandurra, presidente nazionale della FAI (Federazione antiracket italiana) conta ormai più di mille soci. Alla assemblea, che si è svolta nei locali dell’ACIB (Associazione antiracket di Brolo) hanno portato il loro saluto il Sindaco di Brolo Salvo Messina e Carmelo Ioppolo, presidente dell’ACIB.

Sono intervenuti al dibattito, introdotto da Giuseppe Scandurra, anche Michele Sorbera, direttore Confesercenti Messina, Giuseppe Ricciardo, Vicepresidente di Confarfidi e Maurizio Ientile, capo dei servizi della struttura. L’attività di Confarfidi, ha sottolineato Scandurra, ha consentito alle imprese di accedere con più facilità al credito bancario in un momento topico della fase “ credit crunch” bancario.
Grazie ai fondi della legge sulla prevenzione all’usura, gestiti da Confarfidi, sono stati anche assistiti operatori economici in difficoltà per i quali le banche, grazie al forte impegno di garanzia, hanno erogato credito che in via ordinaria non sarebbe stato loro concesso. Un ulteriore successo nel cammino di crescita nella legalità che il Consorzio fidi con sede a Messina in piazza Duomo ha saputo costruire passo dopo passo.

Commenti