Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA INCONTRA L’AMBASCIATORE DELL’AZERBAIGIAN: “C'È MOLTO INTERESSE A INVESTIRE NELL'ISOLA"

Palermo 13 maggio 2013 - Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, ha incontrato oggi l'ambasciatore della repubblica dell'Azerbaigian Vaquif Sadiqov, nel corso dell'incontro si è parlato di progetti di cooperazione tra la Sicilia e l'Azerbaigian. Il sig. Sadiqov ha sottolineato che c'è un grande interesse del governo e degli imprenditori del suo paese e ad investire nel campo industriale, agricolo, turistico, dei beni culturali e deitrasporti.

Attualmente l'Azerbaigian ha realizzato diversi investimenti in varie regioni italiane, e parecchi cittadini italiani, sopratutto imprenditori sono presenti in quel paese. Il Presidente Crocetta ha manifestato l'interesse da parte della Regione non solo a ricevere investimenti ma anche da parte degli imprenditori siciliani nei confronti  dell'Azerbaigian.

A breve verrà realizzato un tavolo di concertazione unitario che coinvolgerà la Regione siciliana e il governo dell'Azerbaigian. Il governatore siciliano, vi si recherà nel prossimo autunno insieme a una delegazione di imprenditori dell'isola, per costruire concrete possibilità di sviluppo e cooperazione tra i due paesi.

Commenti