Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

D'ALIA, IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI HA I GIORNI CONTATI

Partiti: D'Alia, finanziamento pubblico ha giorni contati. E' pilastro del Governo Letta, risveglieremo partecipazione
Roma, 26 mag.2013 - L'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti "e' un atto di civilta' politica" e "uno dei pilastri del governo Letta". Cosi' il ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Gianpiero D'Alia, che in
un'intervista al Messaggero spiega di non credere a tempi lunghi per l'approvazione del provvedimento: "La partita politica e' gia' delineata - spiega - il finanziamento pubblico ai partiti ha ormai i giorni contati".

"Bisogna risvegliare il senso vero della partecipazione dei cittadini. Occorre che i cittadini si responsabilizzino aiutando anche economicamente i partiti: non operando quindi contro i partiti, che rimangono fondamentali per la vita democratica come ci insegna la Costituzione. In questo modo si delinea per i cittadini uno spazio di maggiore coinvolgimento. Certo, occorrera' definire gli opportuni accorgimenti per evitare che poi privati particolarmente influenti possano orientare la politica. Per questo -conclude D'Alia- il governo sta lavorando ad una legge sulle lobby che e' l'altra faccia della medaglia dell'abolizione del finanziamento pubblico". (Adnkronos)

Commenti

  1. Non possiamo piu sentirvi dire quello che farete,vorremo sentire cosa avete fatto: forse vi vergagnate di dirlo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.