Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI, CIMINO (VS): “PER LA SICILIA LO RIBADISCO SERVE IL MODELLO VALLE D’AOSTA”

Palermo 28 maggio 2013 - “Per la Sicilia ho sempre detto e lo ribadisco serve il modello Valle d’Aosta. Un grande partito democratico alleato con un grande partito del territorio”.
E’ quanto ha dichiarato il deputato regionale di Voce
Siciliana, Michele Cimino, a commento dei risultati elettorali raggiunti nella tornata elettorale in Val d’Aosta.” L’alleanza Pd ed Union Valdosten - prosegue - non solo vince le elezioni, ma riesce a garantire e rilanciare -
conclude Cimino - la specialità di una regione autonoma come la Sicilia”.

Commenti