Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ELEZIONI MESSINA 2013: LA COMUNITÀ MESSINESE DEL CNR INCONTRA I CANDIDATI SINDACO

Innovazione e Ricerca per lo sviluppo della città: la comunità messinese del CNR incontra i candidati sindaco
Messina, 17/05/2013 - A meno di un mese dalle elezioni amministrative del Comune di Messina, in cima alle preoccupazioni dei cittadini restano i temi dell’economia e del lavoro. In questo contesto, l’inaugurazione del nuovo Centro Prove dell’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” di Messina offrirà l’occasione per un momento di dibattito tra i
candidati a sindaco ed i numerosi rappresentanti della comunità scientifica degli Istituti CNR del territorio comunale (IAMC, IPCF, ITAE), per discutere sui principali problemi della città e sui programmi per l’innovazione ed il cambiamento.

Stimolati dai ricercatori del CNR, i candidati a sindaco cercheranno di spiegare le differenti proposte politiche e, soprattutto, le possibili soluzioni da adottare sulle principali questioni ambientali cittadine, dalla gestione dei rifiuti e delle risorse idriche, ai temi dell'innovazione tecnologica e dell’energia.

Il dibattito si terrà giovedì 23 maggio, nella sala conferenze del CNR-ITAE (via S. Lucia sopra Contesse, 5 – 98126, Messina) dalle ore 14.30. A presentare e moderare l’incontro ci sarà il Prof. Fabio Orecchini.

Abbiamo invitato:
Renato Accorinti Cambiamo Messina dal basso
Felice Calabrò Coalizione centro-sinistra
Vincenzo Garofalo Coalizione centro-destra
Angelo Villari Cambiamo tutto – Villari sindaco
Maria Cristina Saija Movimento 5 Stelle
Gianfranco Scoglio Nuova Alleanza
Alessandro Tinaglia Reset! Sindaco


Commenti