Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ELEZIONI MESSINA 2013: LA COMUNITÀ MESSINESE DEL CNR INCONTRA I CANDIDATI SINDACO

Innovazione e Ricerca per lo sviluppo della città: la comunità messinese del CNR incontra i candidati sindaco
Messina, 17/05/2013 - A meno di un mese dalle elezioni amministrative del Comune di Messina, in cima alle preoccupazioni dei cittadini restano i temi dell’economia e del lavoro. In questo contesto, l’inaugurazione del nuovo Centro Prove dell’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” di Messina offrirà l’occasione per un momento di dibattito tra i
candidati a sindaco ed i numerosi rappresentanti della comunità scientifica degli Istituti CNR del territorio comunale (IAMC, IPCF, ITAE), per discutere sui principali problemi della città e sui programmi per l’innovazione ed il cambiamento.

Stimolati dai ricercatori del CNR, i candidati a sindaco cercheranno di spiegare le differenti proposte politiche e, soprattutto, le possibili soluzioni da adottare sulle principali questioni ambientali cittadine, dalla gestione dei rifiuti e delle risorse idriche, ai temi dell'innovazione tecnologica e dell’energia.

Il dibattito si terrà giovedì 23 maggio, nella sala conferenze del CNR-ITAE (via S. Lucia sopra Contesse, 5 – 98126, Messina) dalle ore 14.30. A presentare e moderare l’incontro ci sarà il Prof. Fabio Orecchini.

Abbiamo invitato:
Renato Accorinti Cambiamo Messina dal basso
Felice Calabrò Coalizione centro-sinistra
Vincenzo Garofalo Coalizione centro-destra
Angelo Villari Cambiamo tutto – Villari sindaco
Maria Cristina Saija Movimento 5 Stelle
Gianfranco Scoglio Nuova Alleanza
Alessandro Tinaglia Reset! Sindaco


Commenti