Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FICARRA E PICONE AL ROTARY PALERMO NORD PER UN’ASTA DI BENEFICENZA

Appuntamento domenica 19 all’Albergo delle Povere
Palermo, venerdì 17 maggio 2013 - Un’iniziativa per promuovere progetti sociali e aiutare chi soffre. È questo l’obiettivo dell’asta di beneficenza organizzata dal Rotary Club Palermo Nord che si terrà domenica 19 maggio, alle 18, a Palermo, presso l’Albergo delle Povere in Corso
 Calatafimi 217.
L’asta di beneficenza avrà due battitori d’eccezione, Salvo Ficarra e Valentino Picone. «Ancora una volta – dice il presidente del Rotary Club Palermo Nord, Agostino Porretto – i due artisti palermitani hanno dato prova della loro generosità e impegno sociale nei confronti della città. Siamo lieti che abbiano accettato l’invito del club”.
L’incasso dell’asta sarà interamente devoluto all’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali) e al Rotary Foundation per il programma “Polio Plus” che da più di 25 anni si prefigge l’obiettivo di sconfiggere la polio nel mondo.

Commenti