Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GEOLOGI DI SICILIA: SEMINARIO SUL RISCHIO SISMICO A SIRACUSA

SIRACUSA, 03-05-2013 - Si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 17:30 lunedì 6 maggio p.v. presso l’aula magna dell’Istituto tecnico Statale per geometri “Filippo Juvara” di Siracusa, il seminario sul rischio sismico in Sicilia orientale, organizzato dall’Ordine regionale dei geologi di Sicilia insieme al Tavolo tecnico permanente di Protezione civile del comune di Siracusa.
Saranno presenti il Commissario straordinario del Comune di Siracusa dott. Alessandro Giacchetti, il presidente dell’Ordine dei geologi di Sicilia Fabio Tortorici, il consigliere nazionale dei geologi Michele Orifici e il presidente dell’Ordine dei geologi d’Abruzzo Nicola Tullo. Interverranno come relatori rappresentanti del Dipartimento regionale di Protezione civile, esperti di microzonazione sismica, tecnici isolani che stanno attualmente partecipando alle attività post-sisma in Abruzzo e il presidente dell’associazione Avus –associazione vittime universitarie sisma- Sergio Bianchi. Le attività si concluderanno giorno 11 maggio p.v. con un’esercitazione di protezione civile nei quartieri, della città di Siracusa, di Cassibile, Epipoli e Belvedere. Durante tale esercitazione, i tecnici intervenuti al seminario nella giornata del 6 maggio, insieme ai volontari delle associazioni di Protezione civile, svolgeranno tutte le attività sul campo attinenti alle operazioni del post-sisma, incluso il rilevamento delle schede per la verifica di agibilità degli edifici.
Antonio Gallitto
Addetto alla Comunicazione Ordine Regionale Geologi di Sicilia

Commenti