Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA: SIAMO PRETESTUOSI, SOLO UN'AZIONE PER METTERE IN CATTIVA LUCE L’AMMINISTRAZIONE?

Nell'ultimo Consiglio Comunale abbiamo potuto ascoltare dal Sindaco comunicazioni su due nostre istanze, presentate ormai da diversi mesi
Gioiosa Marea (Me), 20/05/2013 - Le risposte, secondo quanto previsto dall'art 77 dello Statuto
Comunale, sarebbero dovute avvenire per iscritto ai diretti interessati ed entro 30 giorni dalla data di presentazione, ma prendiamo atto di queste tardive comunicazioni: infatti ciò che più ci preme non è tanto la risposta al nostro movimento politico, ma a tutti i gioiosani.
Quello che vorremmo sottolineare in questo comunicato stampa, è il fatto che il Primo Cittadino giudica i nostri interventi come “pretestuosi”, ritenendo che chiedere spiegazioni su determinati ritardi, acquisire informazioni sull'azione amministrativa e rilevare le inadempienze, sia solo un'azione per mettere in cattiva luce l’amministrazione attiva.

 E' forse “pretestuoso” chiedere perché sono passati dieci mesi prima che questa giunta desse inizio all'Iter per la realizzazione dei lavori al Borgo San Francesco, immobilizzando in un periodo così difficile un milione di euro?
 E' forse “pretestuoso” sollecitare la redazione del Piano Regolatore Generale, strumento di pianificazione urbanistica indispensabile per la crescita di Gioiosa Marea di cui da 40 anni si parla solo in campagna elettorale?
 Cosa c'è di “pretestuoso” nel chiedere di visionare i documenti relativi all'affidamento del servizio di raccolta differenziata, per verificarne la reale convenienza economica?
 Chiedere che la valorizzazione dei Prodotti Tipici Locali sia un argomento approfondito e studiato in rapporto al territorio, e non trattato con un passaggio di tre minuti in un anonimo Consiglio Comunale, voi cittadini, lo credete un atteggiamento “pretestuoso”?

Sarà Gioiosa ringrazia il Sindaco per l'aggettivo che ha usato nei nostri confronti, perchè ha fatto capire in maniera chiara e netta quale differenza intercorre tra il Primo Cittadino e Noi. Il nostro movimento politico pensa che acquisire informazioni sulla gestione della cosa pubblica sia un diritto dei cittadini e che il Sindaco abbia il dovere, in quanto rappresentante pro tempore, di elargire tutte le notizie richieste. Il Dott. Spinella invece giudica tali richieste come una provocazione, finalizzata a chissà quale obbiettivo.

Quel grande artista dell'assurdo che è stato Franz Kafka ha scritto una frase che dipinge perfettamente l'azione politica dell'attuale amministrazione: “Lascia dormire il futuro come merita. Se lo si sveglia prima del tempo si ottiene un presente assonnato”.

E' la politica dell'oblio che oggi regna nel nostro paese, dove tutto deve rimanere com'è, giudicando “pretestuose” le azioni rivolte a far progredire la nostra comunità. Ma questa logica non appartiene a Noi, Sarà Gioiosa non permetterà mai che il futuro di Gioiosa Marea dorma, e invitiamo il Sindaco a non fare niente per la crescita del nostro paese, perchè da quanto visto in questo primo anno di attività, il progresso e lo sviluppo sono concetti che non gli appartengono. Continui il suo dolce letargo, Dott. Spinella! Altrimenti rischierebbe di fare danni al Paese.

Commenti