Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IL 2° SARDINIA TRAIL DOMANI PARTE DA FONNI

Fonni (Nu), 9 maggio 2013 . Domani alle ore 10.00 da piazza Europa a Fonni parte la seconda edizione del Sardinia Trail che si svolgerà a Fonni (NU) dal 10 al 12 maggio 2013. L’evento è organizzato dalla Polisportiva Fonni con il contributo della Regione Sardegna, con gli assessorati allo Sport e al Turismo e dei dinamici Comuni di Fonni e di Dorgali che, grazie al loro sostegno ed al preziosissimo supporto, consentono lo svolgimento di questa manifestazione.
A causa di un risentimento muscolare dell’ultimo minuto non sarà presente il “mitico” Marco Olmo, 64 anni, leggenda vivente del trail mondiale, mentre è conferma la presenza dell’atleta di casa Antonio Filippo Salaris reduce dall’appena conclusa Marathon des Sables dove si è classificato al 4° posto assoluto. Tra gli altri attesi vanno ricordati anche il Friulano Paolo Massarenti, già vincitore del Magredi Trail 2012, ed il Siciliano Francesco Passalacqua, grande protagonista in terra Islandese dove si è conquistato il 1° posto alla prestigiosa Run Iceland 2012!

Al via 57 partecipanti alla gara, il più giovane, il francese Nicolas Zucchet, che ha solo 26 anni. 9 donne invece gareggeranno per la categoria femminile, tra le quali le atlete Marina Plavan e Vittoria Camerana: entrambe si sono posizionate al 2° posto per due edizioni della Run Iceland.

Il percorso interesserà i territori di 7 comuni: Fonni, Gavoi, Ovodda, Oliena, Dorgali, Desulo, Villagrande.
Spettacolo garantito quindi sui 90 km totali che spazieranno dal Gennargentu al Supramonte di Dorgali e Oliena sino alle favolose spiagge di Cala Gonone. Come recita il motto della manifestazione “un Paradiso tutto da correre”!
Il Sardinia Trail è organizzato con il contributo dell’assessorato allo Sport e al Turismo della Regione Sardegna, del Comune di Fonni e del Comune di Dorgali, con la collaborazione dell’Ente Foreste della Sardegna ed il supporto tecnico della Hoka One, Racerstore, SH plus e del prestigioso circuito internazionale di Ultra Traul Run the World.

Commenti