Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA LISTA ‘IL MEGAFONO’ RIAMMESSA ALLE ELEZIONI COMUNALI DI MESSINA A SOSTEGNO DI CALABRÒ

Riammessa dalla Commissione elettorale di Palazzo Zanca a Messina la lista "Il Megafono" del presidente Crocetta, che prenderà così parte alle elezioni amministrative del 9 e 10 giugno. Della lista il Megafono fanno parte i due rappresentanti del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Giovanni Santoro e Ornella Pino
Messina, 21/05/2013 – Come ci si attendeva, a Messina la lista "Il Megafono" del presidente Crocetta è stata riammessa tra quelle che prenderanno parte alle elezioni amministrative del 9 e 10 giugno. La Commissione elettorale si è riunita ieri, lunedì 20 maggio alle ore 16.00 a Palazzo Zanca, per dirimere quanto era alla base dell’esclusione della lista del presidente Crocetta, messa fuori gioco lo scorso venerdì 17 maggio.

La Commissione Elettorale Circondariale, esaminate le documentazioni relative alle liste al consiglio comunale e per le elezioni del Sindaco di Messina, delle diciotto liste presentate ne avevano ammesse solamente 16, escludendo la lista “Il Megafono” e la lista “Villari Sindaco”.
Dopo le audizioni di ieri a Palazzo Zanca, la Commissione elettorale ha preso atto della effettiva completezza della documentazione presentata dal Movimento Il Megafono, non mancando di fatto quanto relativo all'apparentamento della lista il Megafono alla coalizione del sindaco Felice Calabrò.

Della lista il Megafono fanno parte, in qualità di candidati al consiglio comunale l'assessore provinciale Pio Amadeo, il vice presidente del consiglio comunale Angelo Burrascano, l'ex assessore comunale Roberto Sparso e i due rappresentanti del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Giovanni Santoro e Ornella Pino.


Commenti