Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LA PROVINCIA DI MESSINA PRESENTA IL PIANO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Messina, 17 maggio 2013 - La Provincia regionale di Messina, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legge regionale 9 del 1986, ha realizzato un documento di programmazione che fornisce un indirizzo strategico e operativo da percorrere nei prossimi anni in conformità con le esigenze del territorio e con le risorse economiche.
Il Piano per lo Sviluppo Economico e Sociale, che verrà presentato alla stampa il prossima lunedì 20 maggio, alle 11, nella sala Giorgio Boris Giuliano di Palazzo dei Leoni, parte da un’analisi delle peculiarità del territorio e delle tendenze in atto, individuando punti di debolezza da ridurre progressivamente e punti di forza su cui fare leva.

In seguito, il Piano si concentra su linee di attività, suggerendo una metodologia di intervento per supportare il territorio in una prospettiva di sviluppo. Alla presentazione interverranno il Presidente della Provincia, l’onorevole Nanni Ricevuto, l’assessore alla Programmazione, Michele Bisignano, il direttore di Innova Bic, Giovanni Di Fiore, e il dirigente provinciale del settore Programmazione, Francesco Alibrandi.


Commenti