La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LA PROVINCIA DI MESSINA PRESENTA IL PIANO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Messina, 17 maggio 2013 - La Provincia regionale di Messina, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legge regionale 9 del 1986, ha realizzato un documento di programmazione che fornisce un indirizzo strategico e operativo da percorrere nei prossimi anni in conformità con le esigenze del territorio e con le risorse economiche.
Il Piano per lo Sviluppo Economico e Sociale, che verrà presentato alla stampa il prossima lunedì 20 maggio, alle 11, nella sala Giorgio Boris Giuliano di Palazzo dei Leoni, parte da un’analisi delle peculiarità del territorio e delle tendenze in atto, individuando punti di debolezza da ridurre progressivamente e punti di forza su cui fare leva.

In seguito, il Piano si concentra su linee di attività, suggerendo una metodologia di intervento per supportare il territorio in una prospettiva di sviluppo. Alla presentazione interverranno il Presidente della Provincia, l’onorevole Nanni Ricevuto, l’assessore alla Programmazione, Michele Bisignano, il direttore di Innova Bic, Giovanni Di Fiore, e il dirigente provinciale del settore Programmazione, Francesco Alibrandi.


Commenti